Alessandro degli Alessandridi

Sommario

Principato
Razza
Carriera
Famiglia Nobiliare
Dicono di lui
Nato Alessandro degli Ivorei nell'anno 337, morto nel 418 da Re delle Terre Spezzate.[1] Un guerriero merida di grande valore ed eccezionale carisma fu tra i protagonisti della caduta dell’impero degli Uomini del Mare, e divenne uno dei sovrani più amati che mai ascesero al trono di Dimora. Forte di un potente esercito Alessandro marciò su Dimora sconfiggendo il Re del Mare, conquistò tutte le Terre Spezzate e le riunì nel cosiddetto “Dominio del Sole”, un regno di pace e tolleranza in cui tutte le razze, i culti e la magia erano accettate. Alessandro governò saggiamente le Terre Spezzate per cinquant’anni, portando benefici tali da venir ricordato come “Difensore degli Uomini”.[2]
Alla morte di Alessandro il regno si disgregò. Seguì un’era senza padroni e senza legge, in cui ogni uomo dovette badare alla propria salvezza, e in cui si formarono i Principati come li conosciamo oggi.[3] Vedi anche Storia di Meridia.
Antica scultura raffigurante Alessandro, il Difensore degli Uomini
Antica scultura raffigurante Alessandro, il Difensore degli Uomini

Principato
Meridia

Razza
Uomo della Sabbia

Carriera
Guerriero della Sabbia

Famiglia Nobiliare
Capostipite degli Alessandridi, il casato regnante di Meridia.

Dicono di lui

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie SU ALTRI PERSONAGGI. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [4] "
  1. ^ Manuale, p. 77
  2. ^ Manuale, p. 78
  3. ^ Manuale, p. 79
  4. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano